Apple – Think Different

ti piace? condividi!

Di tanto in tanto è piacevole perdere qualche minuto a guardare spot famosi come “Apple – Think Different”. È sempre cosa buona soffermarsi un momento sui grandi commercial del passato, anche se sei un copy digital, che agisce ideando testi per siti web o altri contenuti del genere.

Detto ciò, ho pensato di riproporre una pubblicità che si può dire sia stata influente, a livello creativo e culturale. Buona visione!

La pubblicità “Think Different” di Apple è una campagna di marketing
lanciata nel 1997 per promuovere l’idea che Apple è un’azienda che
incoraggia l’innovazione e la creatività. La pubblicità mostra una serie
di immagini iconiche di persone famose come Albert Einstein, Bob Dylan,
Martin Luther King Jr., e altri, accompagnate da una voce fuori campo
che recita un testo motivazionale.

Il messaggio centrale dello spot è che Apple è un’azienda che pensa in modo diverso e che incoraggia gli altri a fare lo stesso. La pubblicità è stata acclamata come un successo dalla critica e ha contribuito a riposizionare l’immagine dell’azienda come leader dell’innovazione e della creatività.

Il testo usato nello spot è stato scritto da Rob Siltanen, e recita : “Here’s to the crazy ones. The misfits. The rebels. The troublemakers. The round pegs in the square holes. The ones who see things differently. They’re not fond of rules. And they have no respect for the status quo. You can quote them, disagree with them, glorify or vilify them. About the only thing you can’t do is ignore them. Because they change things. They push the human race forward. And while some may see them as the crazy ones, we see genius. Because the people who are crazy enough to think they can change the world, are the ones who do.”

La pubblicità è stata acclamata come un successo dalla critica e ha contribuito a riposizionare l’immagine dell’azienda come leader dell’innovazione e della creatività. Inoltre è stata una delle più famose e durature campagne di marketing della storia.

Spot pubblicitari famosi o entrati nell’immaginario comune

Te la ricordavi questa? A me piace tantissimo ripescare vecchi spot, lo faccio da sempre (non so quanto ti possa interessare la cosa, era per fare conversazione).

Se devo dirla tutta, non sono un copy che viene chiamato a ideare spot televisivi come quello che hai visto. Questo non mi impedisce di ispirarmi a pubblicità che hanno fatto, in una maniera o nell’altra, la storia della comunicazione commerciale. Quando ho tempo scrivo di questi temi anche nel mio umile (umile) blog, nella categoria Comunicazione.

Perché la comunicazione pubblicitaria è importante

Spot come “Apple – Think Different” aiutano ad analizzare la società. Come eravamo, come siamo e anche come diventeremo, perché no. Guardando queste pubblicità, soprattutto le meno recenti, si può intuire come siano cambiati i valori, le aspirazioni, le idee e in generale i modi di essere dei consumatori. Ma anche di chi le pubblicità è chiamato a farle. Quello che oggi ci sembra poco comprensibile, o fuori dal tempo, una volta era all’ordine del giorno. Queste dissonanze socio-tempo-culturali, se me lo permetti, sono una gran figata.

E se tutto il discorso non ti convince, eccoti una citazione colta incentrata sulla pubblicità. Tanto per alzare il livello della discussione, capisci:

La pubblicità è il piede sull’acceleratore, la mano sul gas, lo sprone al fianco che mantiene a galla la nostra economia.

— Robert W. Sarnoff

Oppure dai un’occhiata ai miei articoli. Ne piazzo uno a caso:

Ti interessano altre pubblicità famose come Apple – Think Different?

Sul mio blog cerco spesso di ripescare spot dal passato appena ho un po’ di tempo. Se anche a te interessa l’argomento, allora, tieni d’occhio queste pagine, anche per capire come si è sviluppata la pubblicità nel tempo.

Se ne vuoi ancora di più, visita i canali Youtube dai quali ho preso i video, che ringrazio vivamente.

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Le pubblicità non bastano mai

Cerchi altri spot? Guarda qua

Apple – Think Different