Buondì Motta

ti piace? condividi!

Quando ho cinque minuti liberi mi piace guardare spot famosi come questo, “Buondì Motta”. Secondo me, è sempre bene rivolgere l’attenzione sui grandi commercial del passato, anche se sei un copy 100% digitale, che opera creando testi per siti web o altri contenuti del genere.

Detto questo, ho pensato di riproporre una pubblicità che per qualche motivo è stata influente, a livello creativo e magari anche culturale. Buona visione!

Spot pubblicitari in TV oggi e ieri (e magari l’altro ieri)

Ripescare vecchi spot è uno dei miei passatempi preferiti.

Ti dirò, non sono un copy che di solito è chiamato a ideare spot televisivi come quello che hai visto. Questo non mi impedisce di ispirarmi a pubblicità che hanno fatto, chi più chi meno, la storia della comunicazione commerciale. Tra un impegno e l’altro scrivo di questi temi anche nel mio umile (umile) blog, spesso nella categoria Spot e dintorni ma anche nella sezione Comunicazione.

Marketing, comunicazione e società vanno sempre di pari passo

Spot come “Buondì Motta” aiutano a capire la società. Come siamo e come eravamo. Guardando queste pubblicità, soprattutto le meno recenti, si può intuire come siano cambiati i valori, le aspirazioni, le idee e in generale i modi di essere dei consumatori. Ma anche di chi le pubblicità è chiamato a farle. Quello che oggi ci sembra incomprensibile, o fuori dal tempo, una volta era condiviso da molti. Queste dissonanze socio-tempo-culturali, se me lo permetti, sono super interessanti.

E se questo commovente giro di parole non ti ha convinto, eccoti una citazione colta riguardante la pubblicità. Tanto per darsi un tono, sai:

La pubblicità è vecchia come il mondo. Infatti, come tutti sanno, cominciò il serpente a decantare a Eva le virtù della sua frutta.

— Cesare Marchi

Oppure dai un’occhiata ai miei articoli. Ne piazzo uno a caso:

Vuoi vedere altre pubblicità famose come Buondì Motta?

Sul mio blog trovi i grandi spot pubblicitari del passato. Se anche tu hai voglia di dedicare qualche minuto a questo argomento, allora, tieni d’occhio queste pagine, anche per capire come si è sviluppata la pubblicità nel corso del tempo.

Il ringraziamento, oltre a te che stai leggendo, va anche ai canali Youtube che hanno pubblicato i video, che ti consiglio di visitare.

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Buondì Motta